Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
LA DIFESA
L’avvocato esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi della persona, assicurando la conoscenza delle leggi e contribuendo in tal modo all’attuazione dell’ordinamento per i fini della giustizia.
Nell’esercizio della sua funzione, l’avvocato vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione, nel rispetto della Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e dell’Ordinamento comunitario; garantisce il diritto alla libertà e sicurezza e l’inviolabilità della difesa; assicura la regolarità del giudizio e del contraddittorio.
Le norme deontologiche sono essenziali per la realizzazione e la tutela di questi valori.
Preambolo, Codice deontologico forense 1997-2014
continua
PROFILO
Esercitiamo la libera professione di avvocato nel foro di Roma e offriamo attività di assistenza, rappresentanza e difesa nei giudizi dinanzi agli organi giurisdizionali e nelle procedure arbitrali rituali, nonché attività di consulenza legale e assistenza legale stragiudiziale, prevalentemente nel settore del diritto civile e del diritto commerciale, in favore di persone fisiche, piccole e medie imprese, associazioni e condomini.
COLLABORAZIONI E INTERDISCIPLINARIETÀ
Nella moderna ottica di offrire un servizio completo e professionale, collaboriamo attivamente e proficuamente con altri studi professionali per garantire ai nostri clienti e assistiti il massimo impegno nell’espletamento del mandato e il pieno soddisfacimento nella protezione dei loro interessi.
AREE DI ATTIVITÀ
A Roma, offriamo consulenza e assistenza legale per diritto di famiglia, separazioni e divorzi, responsabilità civile, recupero crediti, infortunistica e risarcimento danni, diritto immobiliare, condominio e locazioni, diritto dell'informatica e di internet, diritto commerciale e societario.
TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Nel pieno rispetto della più classica visione tradizionale della professione forense, come avvocati ci avvaliamo delle moderne tecnologie a disposizione dell'Avvocatura per offrire ai nostri clienti e assistiti, nella gestione delle pratiche e nel rapporto con gli stessi, un servizio comodo, rapido ed efficiente.
giu14
14/06/2023
Le gravi criticità informatiche del Processo Civile Telematico dinanzi al Giudice di pace e l'imminente obbligatorietà dei depositi telematici del 30/06/2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno
Nel corso dei lavori della sessione straordinaria del 9 giugno 2023 della Conferenza Nazionale sulla Giustizia Digitale, che è stata organizzata dal Movimento Forense per affrontare l’imminente
giu6
06/06/2023
L’elezione coattiva di domicilio digitale personale dei Professionisti nell’INAD Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno
Ricordiamo a tutti i Professionisti iscritti in albi ed elenchi, come già evidenziato durante i nostri convegni sulla riforma Cartabia, che il domicilio digitale professionale degli stessi, obbligatorio
mag25
25/05/2023
Materiale didattico dei convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale". Avv. Gianmaria V. L. Bonanno
Pubblichiamo il materiale degli otto convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale" che abbiamo tenuto dal 10 gennaio al 3 marzo, quattro dei quali in collaborazione con alcuni COA,
Archivio news
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.