Profilo dello Studio

Esercitiamo la libera professione di avvocato nel foro di Roma e offriamo attività di assistenza, rappresentanza e difesa nei giudizi dinanzi agli organi giurisdizionali e nelle procedure arbitrali rituali, nonché attività di consulenza legale e assistenza legale stragiudiziale, prevalentemente nel settore del diritto civile e del diritto commerciale, in favore di persone fisiche, piccole e medie imprese, associazioni e condomini.

Il nostro lavoro si svolge prevalentemente presso gli uffici giudiziari del distretto della Corte di Appello di Roma (Tribunali e Uffici del Giudice di Pace) e, grazie all'impiego degli strumenti e dei servizi telematici della Giustizia civile, anche sull'intero territorio nazionale, potendo avvalerci, ad ogni modo, della collaborazione con altri studi legali.

TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Abbiamo un'impostazione professionale di tipo tradizionale che predilige il rapporto immediato e diretto con i clienti e gli assistiti e la massima attenzione alla esigenze di protezione dei loro interessi. La chiarezza, la trasparenza, la professionalità e la reperibilità caratterizzano il tipico rapporto fiduciario necessario all'espletamento del mandato difensivo nel migliore dei modi.

Nel pieno rispetto della più classica visione tradizionale della professione forense, ci avvaliamo delle moderne tecnologie a disposizione dell'Avvocatura per offrire ai nostri clienti e assistiti, nella gestione delle pratiche e nel rapporto con gli stessi, un servizio comodo, rapido ed efficiente.

Le banche dati giuridiche, la biblioteca, l’archiviazione e la gestione delle pratiche sia in formato digitale sia in formato cartaceo, il collegamento telematico con gli Uffici Giudiziari per la consultazione delle cause, l’abilitazione al deposito telematico degli atti processuali nell’ambito del PCT-Processo Civile Telematico, l’autorizzazione ad avvalersi delle notifiche a mezzo PEC-Posta Elettronica Certificata, i colloqui in videoconferenza, l’utilizzo della firma digitale, sono alcune delle caratteristiche che rendono la nostra attività professionale all’avanguardia nell’innovazione dell’attività svolta e dei servizi offerti.

News dello studio

giu14

14/06/2023

Le gravi criticità informatiche del Processo Civile Telematico dinanzi al Giudice di pace e l'imminente obbligatorietà dei depositi telematici del 30/06/2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dei lavori della sessione straordinaria del 9 giugno 2023 della Conferenza Nazionale sulla Giustizia Digitale, che è stata organizzata dal Movimento Forense per affrontare l’imminente

giu6

06/06/2023

L’elezione coattiva di domicilio digitale personale dei Professionisti nell’INAD Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Ricordiamo a tutti i Professionisti iscritti in albi ed elenchi, come già evidenziato durante i nostri convegni sulla riforma Cartabia, che il domicilio digitale professionale degli stessi, obbligatorio

mag25

25/05/2023

Materiale didattico dei convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale". Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Pubblichiamo il materiale degli otto convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale" che abbiamo tenuto dal 10 gennaio al 3 marzo, quattro dei quali in collaborazione con alcuni COA,

News

set23

23/09/2023

Il disconoscimento dei testi digitali: la linguistica forense

La linguistica applicata alle questioni

set22

22/09/2023

“Quattro metà” e“2 Night”

<p><span>Sulle piattaforme

set22

22/09/2023

Cassa Forense: mezzo milione di euro per riorganizzare le law firm

Due bandi a disposizione degli avvocati