Costi della giustizia

Attività giudiziale

I principali costi della giustizia da affrontare nel corso di un procedimento giudiziale, oltre ai compensi professionali per l’avvocato, sono rappresentati dalle spese per il contributo unificato, per le marche da bollo, per le notifica degli atti e dei provvedimenti di causa, e dai compensi professionali del consulente tecnico d’ufficio e del consulente tecnico di parte.

Questi costi rappresentano le cosiddette “spese vive” del giudizio e dell’attività difensiva giudiziale e dovranno necessariamente essere anticipate dal cliente/assistito.

Attività stragiudiziale

I costi di giustizia per la gestione di una pratica nella fase stragiudiziale, oltre ai compensi professionali per l’avvocato, sono principalmente rappresentati dalle spese da sostenere per le visure informative, per le ricerche di documenti, per il reperimento di informazioni e più in generale per le investigazioni, per il procedimento di mediazione, per la negoziazione assistita, nonché quelle da sostenere per i compensi professionali del consulente tecnico di parte.

Questi costi rappresentano le cosiddette “spese vive” dell’attività difensiva stragiudiziale e dovranno necessariamente essere anticipate dal cliente/assistito.

News dello studio

giu14

14/06/2023

Le gravi criticità informatiche del Processo Civile Telematico dinanzi al Giudice di pace e l'imminente obbligatorietà dei depositi telematici del 30/06/2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dei lavori della sessione straordinaria del 9 giugno 2023 della Conferenza Nazionale sulla Giustizia Digitale, che è stata organizzata dal Movimento Forense per affrontare l’imminente

giu6

06/06/2023

L’elezione coattiva di domicilio digitale personale dei Professionisti nell’INAD Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Ricordiamo a tutti i Professionisti iscritti in albi ed elenchi, come già evidenziato durante i nostri convegni sulla riforma Cartabia, che il domicilio digitale professionale degli stessi, obbligatorio

mag25

25/05/2023

Materiale didattico dei convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale". Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Pubblichiamo il materiale degli otto convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale" che abbiamo tenuto dal 10 gennaio al 3 marzo, quattro dei quali in collaborazione con alcuni COA,

News

nov29

29/11/2023

Disagio minorile: il Decreto Caivano

Il Governo è intervenuto su piani diversi,

nov29

29/11/2023

La Carta Docente non spetta solo agli insegnanti di ruolo

La legge che limita il beneficio ai docenti

nov29

29/11/2023

Il Massimario sulla Proprietà industriale: novembre 2023

<p>Il Massimario del mese di novembre