BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

La deroga di cui all’art. 473 bis.51 c.p.c. e il ricorso congiunto in materia di famiglia sottoscritto anche dalle parti. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

07 marzo 2023

Segnaliamo la deroga prevista dall’art. 473 bis.51 c.p.c. alla disciplina generale sulla forma dell’atto introduttivo nei procedimenti in materia di famiglia, che prevede per la domanda congiunta di separazione, di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, di scioglimento dell’unione civile e di regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale, nonché di modifica delle relative condizioni, che il ricorso sia sottoscritto anche dalle parti.

Tale deroga implica, in caso di sottoscrizione autografa e vista l’obbligatorietà del deposito telematico secondo le prescrizioni di cui all’art. 196 quater disp. att. c.p.c., il dovere inserire come “atto principale” del deposito il ricorso “nativo digitale” firmato dal difensore digitalmente (la cd. copia-velina informatica), e come necessario “allegato” la copia informatica per immagine del ricorso sottoscritto dalle parti e dal difensore con la prescritta attestazione di conformità all’originale analogico ex artt. 196 novies e 196 undecies disp. att. c.p.c., che, lo ricordiamo, costituisce, giuridicamente, l’originale depositato del ricorso.

Nel caso in cui, invece, le parti abbiano la firma digitale o la firma elettronica qualificata si potrà procedere all’inserimento come “atto principale” del deposito dello stesso originale documento informatico così firmato, con l’ulteriore firma digitale del difensore.

Movimento Forense Dipartimento Nazionale Giustizia Telematica

Avv. Gianmaria Vito Livio Bonanno

Avv. Edoardo Ferraro, Avv. Ciro Salmieri, Avv. Marco Appetiti, Avv. Milena Lucia Pepe, Avv. Adriano Scardaccione, Avv. Mauro Lanzieri, Avv. Calogera Rosaria Barraco, Avv. Pasquale Orrico, Avv. Maela Coccato, Avv. Antonio Zago, Avv. Lidia Caso, Avv. Barbara Dalle Pezze, Avv. Agnese Franceschini, Avv. Paolo Alfano, Avv. Alessandro Benvegnù, Avv. Michele Ducoli, Avv. Fabio Fracon, Avv. Francesco Saverio Pavone, Avv. Piero Baldon, Avv. Fabio Raneri, Avv. Dante Bonfiglio, Avv. Bernardette Baiamonte

 

 

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mar27

27/03/2023

BOOT CAMP per avvocati. Polisportiva Movimento Forense Roma. 1 aprile 2023. Avv. Laura Murolo

Gentile Collega, abbiamo il piacere di comunicarti che sabato 1 aprile 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.30, si terrà una nuova sessione del Boot Camp riservato agli avvocati del Foro di Roma

mar20

20/03/2023

Il registro PP.AA., l’Indice IPA e la notificazione a mezzo PEC alle pubbliche amministrazioni. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Segnaliamo che negli scorsi giorni è stata incautamente diffusa, per quanto ci riguarda, un’interpretazione secondo cui, in tema di notificazioni alle pubbliche amministrazioni, in seguito

mar15

15/03/2023

Open day di padel per gli Avvocati del Foro di Roma, 26 marzo 2023. Avv. Laura Murolo

Il giorno 26 marzo dalle ore 11.30 alle ore 13.00, presso il Centro Sportivo Il Baiardo Corte dei Conti sito in Roma, via del Baiardo n. 28, visto il successo del precedente evento del 11/06/2022, si

News

mar29

29/03/2023

Avvocati penalisti: 3 giorni di astensione dalle udienze

Con un comunicato pubblicato sul proprio