

BLOG NEWS tutte le notizie per categoria
Difformità tra la “velina” digitale e l’originale notificato - Sentenza n. 1053/2017 Tribunale Latina. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno
06 ottobre 2017
Riportiamo, su segnalazione dell’avv. Donato Mondelli del foro di Roma, un’interessante sentenza non definitiva del Tribunale di Latina che – secondo noi correttamente – giunge alla conclusione per cui, all’atto dell’iscrizione a ruolo e del deposito telematico dell’atto introduttivo costituito da originale in formato analogico-cartaceo, ciò che rileva giuridicamente ai fini della validità della costituzione in giudizio è il deposito dell’atto notificato – ovviamente scansito e dichiarato conforme –, a prescindere dalla cd. copia “velina” in formato nativo digitale, la cui eventuale difformità rispetto all’atto originale notificato, come nel caso di specie, rappresenterebbe una mera irregolarità.
Ricordiamo, infatti, che l’iscrizione a ruolo telematica con “velina” in formato nativo digitale non è prescritta da alcuna disposizione legislativa e rappresenta, anzi, una delle molteplici soluzioni attraverso cui è possibile iscrivere a ruolo telematicamente in caso di atto introduttivo costituito da originale cartaceo (Riepilogo: atti introduttivi e costituzione in giudizio).
Avv. Gianmaria V. L. Bonanno
Archivio news