BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

Corso di Formazione sul Processo Civile Telematico e sulla Giustizia Digitale. II edizione, Roma, novembre-dicembre 2018.

03 novembre 2018

Dopo la positiva esperienza dei nostri convegni, corsi e seminari che ha appassionato anche i giovani Avvocati, con la I edizione 2016 a Roma, che ha sancito una nuova collaborazione con lo scopo di coinvolgere e avvicinare anche il lontano mondo accademico alla concreta realtà della professione forense, abbiamo deciso di estendere la formazione professionale sul Processo Civile Telematico e sulla Giustizia Digitale ai laureandi e ai neolaureati in giurisprudenza.

Il Corso, infatti, è rivolto principalmente a chi si accinge ad intraprendere, o ha appena intrapreso, il tirocinio e la pratica forense presso gli studi legali o gli uffici giudiziari e che desidera approfondire e perfezionare le proprie capacità e competenze professionali, anche e soprattutto al fine di risultare maggiormente competitivo nel futuro ambito lavorativo cui è proiettato.

L’obbiettivo del corso, che ho l'onore di dirigere e coordinare, è quello di formare, con approfondimenti teorici e pratici, i laureandi e i neolaureati in giurisprudenza in una nuova materia e su argomenti, fondamentali e indispensabili per lo svolgimento dell’attività di avvocato e di magistrato, che non vengono affrontati durante il percorso formativo accademico, così da renderli, oltreché preparati, maggiormente competitivi e appetibili sul mercato del lavoro.

Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Per tutti i dettagli del corso:

LINK DIRETTO AL CORSO

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

giu14

14/06/2023

Le gravi criticità informatiche del Processo Civile Telematico dinanzi al Giudice di pace e l'imminente obbligatorietà dei depositi telematici del 30/06/2023. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dei lavori della sessione straordinaria del 9 giugno 2023 della Conferenza Nazionale sulla Giustizia Digitale, che è stata organizzata dal Movimento Forense per affrontare l’imminente

giu6

06/06/2023

L’elezione coattiva di domicilio digitale personale dei Professionisti nell’INAD Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Ricordiamo a tutti i Professionisti iscritti in albi ed elenchi, come già evidenziato durante i nostri convegni sulla riforma Cartabia, che il domicilio digitale professionale degli stessi, obbligatorio

mag25

25/05/2023

Materiale didattico dei convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale". Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Pubblichiamo il materiale degli otto convegni "La riforma del processo civile e la giustizia digitale" che abbiamo tenuto dal 10 gennaio al 3 marzo, quattro dei quali in collaborazione con alcuni COA,

News

set23

23/09/2023

Il disconoscimento dei testi digitali: la linguistica forense

La linguistica applicata alle questioni

set22

22/09/2023

“Quattro metà” e“2 Night”

<p><span>Sulle piattaforme

set22

22/09/2023

Cassa Forense: mezzo milione di euro per riorganizzare le law firm

Due bandi a disposizione degli avvocati