BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

Convegno telematico "Il Processo sportivo telematico della FIGC". Webinar, 28 settembre 2021. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno, Avv. Laura Murolo

24 settembre 2021

Martedì 28 settembre 2021 parteciperò come relatore al convegno "Il Processo sportivo telematico della FIGC", organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Roma, Commissione Attività Sportive e Diritto dello Sport, in cui avremo modo di affrontare le recenti disposizioni regolamentari che hanno definitivamente introdotto il processo telematico nei procedimenti dinanzi agli organi di Giustizia Sportiva.

L'evento è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Roma con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi ordinari ai fini della formazione professionale continua.

Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mag30

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, che prevede e prescrive che: "Il portale dei

mag10

10/05/2024

Primo trofeo di tiro a segno forense. Polisportiva Movimento Forense. Roma, 18 maggio 2024. Avv. Laura Murolo

Movimento Forense, con la sua Polisportiva, e Accademia Forense hanno organizzato sabato 18 maggio dalle ore 9 una giornata dedicata allo sport e alla convivialità con il primo trofeo di tiro

mag2

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk to the future” ideata e realizzata dall’Ordine

News

giu5

05/06/2024

Un condominio può usucapire un bene comune (ad esempio una cantina)?

Uso delle parti comuni, requisiti per l’acquisto

giu5

05/06/2024

Blocco dei licenziamenti per i dirigenti: la normativa emergenziale è lacunosa

La Suprema Corte rimette gli atti alla

giu5

05/06/2024

Offese su Facebook senza indicare il nome del destinatario: è diffamazione

È sufficiente che la vittima delle espressioni