BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

Come verificare la data corretta di un deposito telematico. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

13 maggio 2016

Abbiamo già affrontato il problema dell’errata registrazione della data di un deposito telematico con l’auspicio che la cancelleria, all’atto dell’apertura della busta, provveda comunque ad annotare la data corretta nel registro "eventi" del fascicolo informatico.

Vogliamo segnalare, ad ogni modo, come verificare la data corretta di un deposito, al di là di quella riportata e registrata dalla cancelleria nel registro "eventi" del fascicolo informatico, al fine di prevenire eccezioni infondate e di poter segnalare ai giudici come verificare la data (fermo restando il deposito delle ricevute PEC).

Accedere a pst.giustizia.it con autenticazione mediante dispositivo di firma digitale (login), cliccare sulla funzione CONSULTAZIONE REGISTRI (accessibile solo dopo l’autenticazione) e selezionare l’ufficio giudiziario da consultare.

Cercare il procedimento attraverso le funzioni AGENDA o FASCICOLI PERSONALI:

Accedere al fascicolo informatico del procedimento e selezionare DOCUMENTI FASCICOLO (alla voce EVENTI FASCICOLO, invece, troveremo le informazioni riportate dalla cancelleria) in cui, accedendo al deposito da controllare, troveremo sotto la voce DATA l’indicazione effettiva di quando è stato depositato l’atto:

Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mag30

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, che prevede e prescrive che: "Il portale dei

mag10

10/05/2024

Primo trofeo di tiro a segno forense. Polisportiva Movimento Forense. Roma, 18 maggio 2024. Avv. Laura Murolo

Movimento Forense, con la sua Polisportiva, e Accademia Forense hanno organizzato sabato 18 maggio dalle ore 9 una giornata dedicata allo sport e alla convivialità con il primo trofeo di tiro

mag2

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk to the future” ideata e realizzata dall’Ordine

News

apr24

24/04/2025

Decreto Sicurezza, ANM denuncia gravi problemi di metodo e di merito

Possibili profili di illegittimità costituzionale:

apr24

24/04/2025

Volture catastali e registri di partita più semplici

L’Agenzia delle Entrate estende ulteriormente

apr24

24/04/2025

La compravendita delle opere d’arte nell’Unione Europea

La disciplina, gli obblighi di due diligence,