BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

Il PCT nelle aule di giustizia. Magistrati, Avvocati, Cancellieri a confronto. Roma, 23 giugno 2016.

15 giugno 2016

Giovedì 23 giugno 2016 coordineremo i lavori del seminario di studio “Il Processo Civile Telematico nelle aule di giustizia. Criticità, problemi, soluzioni e prospettive: Magistrati, Avvocati, Cancellieri a confronto”, organizzato dal Movimento Forense sezione di Roma, con la partecipazione di Wolters Kluwer Italia.

Avv. Gianmaria V. L. Bonanno, Laura Murolo

Gentile Collega,

il Movimento Forense, grazie anche alla costante partecipazione e al continuo sostegno di centinaia di Avvocati presenti ai nostri convegni, ha deciso di organizzare per il prossimo 23 giugno a Roma, presso la Corte di Appello, un seminario di studio avente ad oggetto “Il Processo Civile Telematico nelle aule di giustizia. Criticità, problemi, soluzioni e prospettive: Magistrati, Avvocati, Cancellieri a confronto”, che preveda un confronto e un dibattito tra Magistrati, Avvocati e Cancellieri, con analisi e condivisione delle problematiche emerse ed emergenti, sia giuridiche che informatiche, relativamente alle questioni aperte, nonché all’individuazione di soluzioni e proposte al fine di migliorare e uniformare le attività processuali e i relativi adempimenti.

Già in occasione di alcuni convegni a Perugia abbiamo avuto modo di confrontarci concretamente – e proficuamente – con i Cancellieri, e ora cercheremo di fare ancora meglio.

Per l’occasione abbiamo invitato i Magistrati e i Cancellieri referenti informatici delle sezioni civile, lavoro, esecuzioni/fallimenti, per quello che riteniamo essere un utile e imprescindibile dialogo e confronto, nel superiore interesse del miglioramento del sistema giudiziario, con la convinzione che la semplificazione e la chiara determinazione degli adempimenti, nonché la certezza sul buon esito delle attività, non possano prescindere da una collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti nel processo, quale modello efficace di metodo di lavoro.

La partecipazione a questo primo evento di un ambizioso progetto sarà necessariamente limitata al fine di agevolare l’approfondimento degli argomenti da trattare, con l’auspicio, comunque, di poter replicare l’evento nel prossimo futuro nelle forme di un convegno.

 

Archivio news

 

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mag30

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, che prevede e prescrive che: "Il portale dei

mag10

10/05/2024

Primo trofeo di tiro a segno forense. Polisportiva Movimento Forense. Roma, 18 maggio 2024. Avv. Laura Murolo

Movimento Forense, con la sua Polisportiva, e Accademia Forense hanno organizzato sabato 18 maggio dalle ore 9 una giornata dedicata allo sport e alla convivialità con il primo trofeo di tiro

mag2

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk to the future” ideata e realizzata dall’Ordine

News

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione

mag31

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi