News dello Studio

    BLOG NEWS tutte le notizie per categoria

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, Leggi tutto

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk Leggi tutto

12/04/2024

Convegno telematico "Le novità in materia di esecuzione mobiliare". Webinar, giovedì 18 aprile 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Giovedì 18 aprile 2024 parteciperò come relatore al convegno telematico "Le novità in materia di esecuzione mobiliare" organizzato dalla Leggi tutto

02/04/2024

Convegno telematico "PCT Novità e aggiornamenti: notifiche-UNEP-chiarezza e sinteticità". Webinar, venerdì 5 aprile 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Venerdì 5 aprile 2024 parteciperò come relatore al convegno telematico "PCT Novità e aggiornamenti: notifiche-UNEP-chiarezza e sinteticità" Leggi tutto

19/03/2024

Convegno telematico "Il Portale Deposito atti Penali. Regole tecniche e problemi applicativi". Webinar, 26 marzo 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 26 marzo 2024 parteciperò come relatore al convegno "Il Portale Deposito atti Penali. Regole tecniche e problemi applicativi" organizzato Leggi tutto

14/03/2024
13/03/2024

Convegno telematico "La mediazione civile e commerciale e la negoziazione assistita telematiche". Webinar, mercoledì 20 marzo 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Mercoledì 20 marzo 2024 parteciperò come moderatore e relatore al convegno telematico "La mediazione civile e commerciale e la negoziazione Leggi tutto

11/03/2024

Pignoramento presso terzi: il Tribunale di Roma ritiene inammissibile la notifica, in ogni forma, dell’avviso di iscrizione a ruolo ex art. 543 c.p.c. al debitore in cancelleria. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Segnaliamo a tutti i Colleghi che il Tribunale Ordinario di Roma, con la pubblicazione delle “linee guida” della III sezione esecuzioni mobiliari Leggi tutto

06/03/2024
06/03/2024

La ulteriore nuova proroga alla l. 53/1994 in materia disciplina delle notificazioni degli avvocati. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Segnaliamo a tutti i Colleghi l’intervenuta proroga della sospensione, a far data dal 29 febbraio 2023 e fino al 31 dicembre 2024 (precedentemente Leggi tutto

Categorie

Formazione professionale

Diritto

 

News dello studio

mag30

30/05/2024

Intervista sui malfunzionamenti e disservizi del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Giustizia Caffè. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Nel corso dell'intervista ho avuto modo di evidenziare la continua e costante violazione dell'art. 29 DM 44/2011 Regole Tecniche sul processo telematico, che prevede e prescrive che: "Il portale dei

mag2

02/05/2024

Focus su AI Act, la regolamentazione europea sull’intelligenza Artificiale. Talk to the future Week, seconda edizione. Milano, 7 maggio 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Martedì 7 maggio 2024 parteciperò come relatore al focus su AI Act, nell’ambito della seconda edizione della manifestazione “Talk to the future” ideata e realizzata dall’Ordine

apr12

12/04/2024

Convegno telematico "Le novità in materia di esecuzione mobiliare". Webinar, giovedì 18 aprile 2024. Avv. Gianmaria V. L. Bonanno

Giovedì 18 aprile 2024 parteciperò come relatore al convegno telematico "Le novità in materia di esecuzione mobiliare" organizzato dalla sezione territoriale di Palermo del

News

mag31

31/05/2024

Separazione carriere e la nuova Alta Corte: cosa prevede la contestata riforma della magistratura

<p>Mentre la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000963706SOMM"

mag31

31/05/2024

Telefonate “supplementari” ai familiari: niente restrizioni per i reati di criminalità organizzata

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002861527"